La Furia di Orlando
Orlando furioso è un poema epico italiano di Ludovico Ariosto che ha esercitato un’ampia influenza sulla cultura successiva. La poesia parla della guerra, dell’amore e dell’ideale romantico della cavalleria. Mescola realismo e fantasia, umorismo e tragedia. Il palcoscenico è il mondo intero, più un viaggio sulla Luna. L’ampio cast di personaggi comprende cristiani e saraceni, soldati e stregoni e creature fantastiche tra cui un gigantesco mostro marino chiamato l’Orco e un cavallo volante chiamato ippogrifo. Molti temi sono intrecciati nella sua complicata struttura episodica, ma i più importanti sono l’amore non corrisposto del paladino Orlando per la principessa pagana Angelica, che lo fa impazzire; l’amore tra la guerriera cristiana Bradamante e il saraceno Ruggiero, che dovrebbero essere gli antenati dei protettori dell’Ariosto, la famiglia d’Este di Ferrara; e la guerra tra Christian e Infidel.
Acquaforte, Acquerello
Dimensione esterna: H38cm W28cm Acquerello: H20cm W13cm
150,00€
Pezzo disponibile. Spedito entro 3 giorni lavorativi.
Handmade
Ogni opera è un incisione ad acquaforte dipinta ad acquerello. Differenze di colore o tonalità tra un opera e l’altra sono conseguenza di un procedimento completamente manuale che contribuisce a rendere ogni opera unica. Ciascuna opera è personalmente dipinta da Michele, come lui ama sottolineare piccole differenze di colore o tonalità tra le varie opere non solo solo conseguenza di una tecnica manuale ma anche del suo stato d’animo nel momento in cui dipinge.
La Furia di Orlando
Orlando furioso è un poema epico italiano di Ludovico Ariosto che ha esercitato un’ampia influenza sulla cultura successiva. La poesia parla della guerra, dell’amore e dell’ideale romantico della cavalleria. Mescola realismo e fantasia, umorismo e tragedia. Il palcoscenico è il mondo intero, più un viaggio sulla Luna. L’ampio cast di personaggi comprende cristiani e saraceni, soldati e stregoni e creature fantastiche tra cui un gigantesco mostro marino chiamato l’Orco e un cavallo volante chiamato ippogrifo. Molti temi sono intrecciati nella sua complicata struttura episodica, ma i più importanti sono l’amore non corrisposto del paladino Orlando per la principessa pagana Angelica, che lo fa impazzire; l’amore tra la guerriera cristiana Bradamante e il saraceno Ruggiero, che dovrebbero essere gli antenati dei protettori dell’Ariosto, la famiglia d’Este di Ferrara; e la guerra tra Christian e Infidel.
Acquaforte, Acquerello
Dimensione esterna: H38cm W28cm Acquerello: H20cm W13cm
Ogni opera è un incisione ad acquaforte dipinta ad acquerello. Differenze di colore o tonalità tra un opera e l’altra sono conseguenza di un procedimento completamente manuale che contribuisce a rendere ogni opera unica.
150,00€
Pezzo disponibile. Spedito entro 3 giorni lavorativi.